

- Questo evento è terminato.

Convegno “Il Progetto di Paesaggio per la Città Resiliente”

In collaborazione con AIAPP, venerdì 25 ottobre BAM, presso la sede della Fondazione Riccardo Catella, ospiterà il convegno dal titolo “Il progetto di paesaggio per la città resiliente”.
Temi dell’incontro saranno i Servizi Ecosistemici e le Nature-Based Solutions, oltre al Partenariato Pubblico-Privato, nell’ambito del quale sarà trattata la case history della Biblioteca degli Alberi come esempio innovativo di parco pubblico con gestione privata.
Per i crediti formativi, preregistrazione su segreteria.nazionale@aiapp.net
PROGRAMMA
Introduce e modera Anna Lambertini | Direttrice di Architettura del Paesaggio
Saluti istituzionali Luigino Pirola e Flora Vallone | AIAPP
Un parco per la città, i cittadini, la sua community Francesca Colombo | Direttore Generale Culturale di BAM, Biblioteca degli Alberi Milano
Parchi urbani e identità dei luoghi Valerio Cozzi | AIAPP
Il concorso internazionale per i Giardini di Porta Nuova Flora Vallone | AIAPP
Direzione Lavori Avanzata: il caso BAM Paolo Palmulli | AG&P greenscape, AIAPP
Progetto e gestione integrata Giardino Boroli Novara Massimo Semola e Francesco Bosco | AIAPP e Paolo Cottino | KCity
Amsterdam: paesaggi sostenibili per la transizione energetica Paolo Picchi | AIAPP – Academy of Architecture-Amsterdam University of the Arts
Progettare il cambiamento: stormwater management, nature based solutions per la città Simone Amantia Scuderi | AIAPP
Milano 2030: Green Ecologica Resiliente Piero Pelizzaro | Chief Resilient Officer Comune di Milano
Conclusioni Luigino Pirola | Presidente AIAPP