

- Questo evento è terminato.

Un’isola a Milano

Il quartiere Isola, dove le case di ringhiera e le residenze in stile liberty convivono con esempi di architettura razionalista, confina con il nuovo Skyline di Milano ed offre oggi un contrasto fortissimo con le nuove architetture green e le visioni avveniristiche di Porta Nuova.
In occasione di ‘BAM! Il parco si fa Isola’, andremo alla scoperta di questa zona della città stretta tra la ferrovia, il canale Martesana e il cimitero della Mojazza. Un quartiere che, come ci dice il nome, è stato caratterizzato in passato da un vero e proprio “isolamento” che gli ha consentito di mantenere una forte identità.
L’Isola conserva infatti un certo fascino non solo legato alla movida e ai locali radical chic ma anche alla sua storia industriale, alle origini popolari, alla tradizione artigiana. Un luogo unico a Milano, quasi un paese, dove le vicende di santi e malviventi, politici industriali e musicisti si intrecciano.
Recentemente riqualificata, la zona è oggi protagonista anche della modernità dell’arte per via delle numerose manifestazioni di Street Art, tra le quali si “celano” i grandi nomi degli artisti del graffitismo internazionale.
Scopriremo interessanti opere dipinte sui muri e sulle saracinesche delle botteghe, dai significati spesso complessi a dispetto dell’apparente semplicità stilistica, che trovano connessioni e aspetti curiosi con l’urbanistica che le circondano regalandoci una lettura della città da un punto di vista nuovo, insolito e curioso!