login

eventi

sostieni

Loading Events

BAM Autumn Festival

Una giornata per celebrare l’Autunno, tra teatro, valori e ispirazione Olimpica e Paralimpica con un focus speciale sull’espressione letteraria e teatrale. Questa edizione si inserisce nel programma BAM FAIR PLAY, promuovendo con energia e passione i valori fondamentali di Comunità, Educazione, Cultura e Sport – principi che BAM condivide profondamente con il Movimento Olimpico e Paralimpico.

Tra le attività:

1. Panique Olympique della compagnia francese Volubilis: uno spettacolo coreografico partecipativo che collega danza contemporanea e pratica sportiva. Il risultato che nasce dalla partecipazione di tutti è un’immensa danza urbana nello spazio pubblico, un’irruzione coreografica collettiva che riunisce centinaia di danzatori, sportivi e cittadini di tutte le età. Per maggiori info e per sapere come partecipare CLICCARE QUI

2. Una camminata letteraria – anche in LIS – per rendere omaggio a Dino Buzzati e ai suoi scritti sportivi, guidando il pubblico oltre gli stereotipi. Per maggiori informazioni  CLICCARE QUI
In collaborazione con Kasa dei Libri

3. Il BAM Book Party “Leggere a un nuovo ritmo: insieme” offre un’occasione preziosa per disconnettersi dal quotidiano digitale, grazie a una selezione di libri che raccontano lo sport, la cultura e i loro valori. Per maggiori informazioni CLICCARE QUI

4. Il workshop “Segni Propri”, rompe il mito del corpo “abile” attraverso teoria e pratica urbana, trasformandolo in un segno di libertà e riappropriazione. Per maggiori info e per prenotare il proprio posto CLICCARE QUI
In collaborazione con Diana Anselmo

5. “A sbirciar di libri”, una suggestiva “degustazione teatrale” di testi selezionati per affacciarsi sugli universi di pace, coraggio e rispetto. Per maggiori informazioni CLICCARE QUI

6. Due BAM Workshop KIDS, accendono la fantasia e insegnano i valori di FAIR PLAY e di ispirazione attraverso la lettura animata e il gioco teatrale. Per maggiori informazioni CLICCARE QUI
In collaborazione con l’isolachenonc’è di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

7. Un laboratorio di disegno per vivere e reinterpretare lo spirito Olimpico attraverso l’identità di Milano, insieme ad Alexandra Ianculescu, pattinatrice olimpionica. Per maggiori info e per prenotare il proprio posto CLICCARE QUI

8- Maestro Giardiniere: Coltiviamo Valori per gli appassionati di natura e botanica l’appuntamento invita a partecipare ad un’attività collettiva che unisce giardinaggio, consapevolezza e partecipazione. Qui per prenotare il proprio posto

Un grande progetto per cui si è aperto il dialogo con Fondazione Milano Cortina 2026, Fondation Olympique pour la Culture et le Patrimoine, Olympic Foundation for Culture and Heritage. 

Per la realizzazione di questa giornata si ringrazia la Direzione Generale Spettacolo – Ministero della Cultura, UniCredit e Ricola

 

Condividi su