
La Botanica di BAM: Magnolia Heaven Scent
Forse non tutti lo sanno, ma a poche centinaia di metri dal parco, tra viale Liberazione e la chiesa di San Gioachimo, c’è una delle Foreste Circolari di BAM, la cerchia delle Magnolie.
Vi abbiamo accennato di questi alberi nello scorso appuntamento botanico perché sono proprio le Magnolie a darci per prime il segnale che la primavera è dietro l’angolo: questi alberi in fiore sono uno spettacolo per gli occhi… ma anche per il naso!
E’ proprio il profumo intenso dei loro fiori, infatti, che ha dato il nome a questa varietà, la Magnolia Heaven Scent: profumo del paradiso ?

Appartenente alla famiglia delle Magnoliaceae, questo albero può raggiungere gli 8-12 metri di altezza e può svilupparsi quasi altrettanto in larghezza.
Una delle sue caratteristiche è che in primavera, prima ancora della comparsa delle foglie, i rami si riempiono di bellissimi e profumatissimi fiori a forma di calice, di color rosa porpora all’esterno e bianchi all’interno, lunghi fino a 12 cm.
Le foglie, invece, hanno una forma ovale, quasi ellittica, e sono di un verde lucido che, in autunno, si trasforma in un giallo chiaro intenso.
In attesa di poterle tornare ad ammirare, potete trovare altre informazioni e curiosità sulle Magnolie nella scheda botanica qui.