Collezione botanica
 
      Bulbi
A livello botanico i bulbi sono degli organi di riproduzione vegetativa (senza impollinazione) che permettono alla pianta di andare in una fase di dormienza nei periodi più difficili per poi riemergere nei periodi più favorevoli.
Dal punto di vista giardinistico i bulbi sono molto sfruttati poiché le loro fioriture hanno un alto valore estetico, trattandosi spesso di fiori molto appariscenti, grandi o particolarmente colorati. Tra questi spiccano inoltre i bulbi primaverili come narcisi e tulipani, la cui particolarità è di fiorire nel primo periodo primaverile, quando buona parte della vegetazione si sta ancora risvegliando.
Nel parco della Biblioteca degli Alberi i bulbi sono stati utilizzati in diversi modi:
– A gruppetti di ca 20 individui in mezzo ad alcune tappezzanti (Narcissus)
– A gruppetti di ca 20 individui nei prati fioriti (Narcissus e Iris)
– In modo sparso e naturale ad arricchimento dei prati fioriti, anche con fioriture tardo primaverili ed estive Pensate ora alle bellissime possibilità di fioritura di oltre 44.500 bulbi sapientemente collocati in tutto il parco!
n°.bulbi: 44.500
ELENCO SPECIE
Specie distribuite in modo uniforme:
 Allium Allium
 Allium Cowanii Allium Cowanii
 Allium Hair Allium Hair
 Allium Roseum Allium Roseum
 Allium Sphaerocephalon Allium Sphaerocephalon
 Anemone Anemone
 Anemone Nemorosa White Anemone Nemorosa White
 Commelina Commelina
 Commelina Tuberosa Blue Commelina Tuberosa Blue
 Fritillaria Fritillaria
 Fritillaria Uva Vulpis Fritillaria Uva Vulpis
 Gladiolus Gladiolus
 Gladiolus Acidanthera Gladiolus Acidanthera
 Tulipa Tulipa
 Tulipa Tarda Dasystemon Tulipa Tarda Dasystemon
 Tulipa Batalinii Bright Gem Tulipa Batalinii Bright Gem
Specie distribuite puntualmente:
 Iris Iris
 iris Hollandica Sky Wings iris Hollandica Sky Wings
 Narcissi Narcissi
 Narcissi Chantarelle Narcissi Chantarelle
Botanical information powered by AG&P
