

- Questo evento è terminato.

BAM Forum: Il Cielo e la Terra: quale orizzonte?

L’astronauta Maurizio Cheli traccia il viaggio tra cielo e terra, dallo spazio alla vetta dell’Everest con Valentina Sumini, architetto spaziale che porta le sue ricerche da dove la gravità si inverte alla terra dei vigneti di Albiera Antinori, testimone di una tradizione secolare.
Modera Massimo Sideri
Diretta Streaming su:
bam.milano.it
fondazionecorriere.corriere.it
corriere.it
BAM Forum è in collaborazione con Fondazione Corriere della Sera
Biografie dei relatori
MAURIZIO CHELI
Ha conseguito una Laurea in Ingegneria Aerospaziale all’Università di Houston (USA) nel 1994, una Laurea in Scienze Politiche all’Università di Torino nel 2004 e un Master in Business Administration (MBA) alla ESCP Europe di Parigi nel 2007. Nel 1996 a bordo dello Space Shuttle Columbia partecipa alla missione STS-75 Tethered Satellite in cui ricopre, primo italiano, il ruolo di Mission Specialist. Nel 2005 fonda CFM Air, una start up che si occupa della progettazione di velivoli leggeri avanzati e l’anno seguente DigiSky che sviluppa elettronica di bordo per velivoli sportivi. È attualmente consigliere di amministrazione dell’ASI (Agenzia Spaziale Italiana) e del CIRA (Centro Italiano di Ricerche Aerospaziali).
VALENTINA SUMINI
Visiting Professor al Politecnico di Milano e Research Affiliate al MIT Media Lab. Valentina Sumini conduce ricerche sul tema dell’esplorazione extraterrestre creando design e architetture innovative che potrebbero sostenere la vita umana sulla luna e possibilmente anche su Marte. Nel 2009 ha progettato il primo hotel sulla superficie lunare, Moorea. Durante la sua carriera ha ricevuto molteplici premi tramite competizioni spaziali a livello internazionale – tra questi Mars City Design Competition nel 2017, quello di NASA RASC-AL consecutivamente nel 2017 e 2018 e NASA Big Idea Challenge nel 2019.
ALBIERA ANTINORI
Nel 1995 le viene affidata la responsabilità di Prunotto Srl, azienda storica del Piemonte di cui tutt’oggi mantiene la carica di Presidente dal 1998. Nel 2001 diventa responsabile della Comunicazione e Marketing di Marchesi Antinori S.r.l. e delle altre aziende di proprietà di famiglia. Nel 2014 assume la carica di Vice Presidente della Marchesi Antinori Spa e Consigliere in altre società del gruppo e successivamente, nel 2016 viene nominata Presidente. Presidente del Consorzio DOC Bolgheri dal 2019. Membro del Consiglio Direttivo dell’Unione Provinciale degli Agricoltori di Firenze dal 2013. Membro del Consiglio di Federvini dal 2014. Consigliere dell’Istituto del Vino Italiano di Qualità – Grandi Marchi dal 2018.